Qual è la miglior macchina da drift?

Domanda di: Egidio Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Qui sotto trovate la lista dei bolidi perfetti per sbandare:
  • Toyota Tacoma TRD 2019.
  • 2018 Chevrolet Silverado 1500 Drift Truck.
  • 1997 Nissan #777 240SX.
  • 1989 BMW #98 325I.
  • 1965 Ford "Hoonicorn" Mustang.
  • 1977 Ford F-150 Gymkhana 10 "Hoonitruck"
  • 2018 Ford #88 Mustang RTR.
  • 2018 Ford #25 Mustang RTR.

Quanto costa fare un auto da drift?

Quindi quanto costa prendere una vecchia 320d e trasformarla in un'auto da drift vincitrice del campionato? Bene, circa Euro 172-230mila.

Quale BMW per drift?

BMW m3 e36

Definita a gran voce la migliore auto per fare drift in Italia, la m3 unisce ottime doti di rapidità ad una intelligente lavorazione dei componenti. Con cambio rigorosamente manuale in modo da non escludere il freno motore, fondamentale nelle operazioni di drift.

Come fare i drift con la macchina?

Il conducente schiaccia il pedale del freno mentre la vettura sta affrontando la curva, provocando una quasi totale perdita di trazione da parte delle ruote posteriori che scivolano nella direzione opposta a quella in cui si muovono le ruote anteriori.

Chi ha creato il drift?

Il capostipite dei drifters

Brad Patterson è stato uno stunt australiano attivo negli anni 70 e 80 e, in questa video intervista scovata su youtube, ci mostra le sue capacità eseguendo alcuni passaggi spettacolari in sella a una pesante Honda CB 750.

TOP 5 AUTO PER FARE DRIFT SENZA SPENDERE UN RENE! + SPIEGAZIONE MODIFICHE PER FARLO BENE