VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Qual è la fibra migliore in Italia?
La miglior fibra in Italia è attualmente la FTTH GPON che permette di avere una velocità massima di download fino a 2.5 Gbps.
Chi ha il 4G più veloce?
Insomma: due test su tre, di quelli usciti tra settembre 2022 e gennaio 2023, mettono Vodafone sul podio del 4G; Tim e Vodafone su quello del 5G.
Chi è il primo operatore telefonico in Italia?
A fine marzo 2022, il Garante rileva, con 106,5 milioni di SIM, un incremento sia anno su anno (+2,1 milioni) che su base trimestrale (+374mila), e pur continuando a perdere quote di mercato come tutti gli operatori principali, TIM resta il primo operatore mobile.
Chi prende meglio Iliad o Fastweb?
Fastweb è una delle compagnie in Italia con migliore copertura di rete, mentre Iliad è una società francese di telecomunicazioni con offerte competitive. Avere una connessione internet che funzioni, al giorno d'oggi è molto importante, non si può vivere disconnessi poichè tutto passa da lì.
Qual è la migliore rete 5G in Italia?
Il 5G di Tim è più veloce L'ex incumbent viene dunque premiata da Opensignal per la categoria 5G Download speed, con una netta distanza dalla seconda classificata Vodafone (173.1 Mbps la velocità del download su 5G). Seguono Iliad e WindTre (77.4 e 76.5 Mbps, rispettivamente).
Quale scegliere tra Iliad e ho?
Se ti stai chiedendo quale sia il miglior provider tra Iliad e Ho per il mercato delle offerte fibra, la risposta è piuttosto semplice: è Iliad. Questo non è dovuto a particolari "contro" ma solo poiché, al momento, tra i due operatori solo Iliad offre delle promozioni di rete fissa.
Cosa fa il tecnico Telecom quando viene a casa per la fibra FTTC?
Ti CONSEGNA il Modem Fibra già pronto per navigare. COLLEGA il Modem e i Telefoni. il corretto funzionamento della linea telefonica e di internet. CREA o ASSOCIA il tuo indirizzo mail di TIM con cui puoi utilizzare i servizi esclusivi di TIM come ad esempio l'App MyTIM Fisso, TIMvision...
Come arriva la fibra FTTH in casa?
Per attivare una linea Fibra FTTH viene portato dentro casa un solo cavo in fibra ottica di pochi millimetri (guaina compresa), che verrà allacciato ad una apposita borchia ottica. Compatibile con Fibra FTTH (Fiber to the Home) compreso TIM Fibra, Open Fiber, Vodafone Fibra, Wind Fibra, Fastweb Fibra e Tre Fibra.
Su quale fibra si appoggia Wind?
WINDTRE offre servizi di connettività a casa con offerte innovative che garantiscono la migliore velocità in base alla copertura del cliente. La rete di accesso a Internet utilizza la fibra ottica con tecnologia FTTH, fibra ottica mista rame con tecnologia FTTC e solo rame per le offerte in ADSL.
Chi c'e dietro a Iliad?
Iliad S.A. (IPA: [iliˈad]) è una compagnia francese di telecomunicazioni. Fondata nel 1990 a Parigi da Xavier Niel, che ne detiene il controllo con una partecipazione del 70% del capitale azionario, fornisce servizi di telefonia fissa e mobile, accesso a Internet e servizi di hosting.
Come mai il 4G va lento?
Molto spesso, il rallentamento improvviso della connessione Internet su rete cellulare è dovuta a un cospicuo “affollamento” del ripetitore di zona, specie se il proprio fornitore di servizi è di tipo virtuale (come Fastweb mobile, per esempio, che offre i servizi 4G sfruttando le infrastrutture di TIM e WINDTRE).
Cosa è più veloce LTE o 4G?
È più veloce il 4G o l'LTE? LTE dovrebbe legare 3G e 4G, e in linea teorica è comunque più veloce il 4G puro: quest'ultimo indica le reti internet mobile di quarta generazione, che superano quelle di terza generazione e offrono una velocità di connessione fino a 225 Mbps.
Quanto durerà il 4G in Italia?
Alla fine, in un lasso di tempo che si stima di 15-20 anni, quando saranno pochi i dispositivi 4G LTE in uso, la maggior parte se non tutto lo spettro sarà utilizzato per il 5G. La condivisione dinamica dello spettro permette agli operatori di utilizzare la stessa banda sia per il 4G che per il 5G.
Come si chiama la fibra più veloce?
FTTH sta per Fiber To The Home e indica l'opzione più veloce. Con la tecnologia FTTH l'utente ha accesso alla fibra ottica direttamente a casa sua, con prestazioni elevatissime.
Come capire se ho FTTH o FTTC?
Come riconoscere la fibra FTTH o FTTC in un'offerta
un Bollino verde per indicare la fibra pura o “iperfibra”, cioè la tecnologia FTTH o FTTB. un Bollino arancione per indicare la tecnologia mista tra fibra e rame, ovvero la tecnologia FTTC o FTTS.
Quanto costa portare la fibra ottica in casa?
L'importo non cambia in relazione ai servizi richiesti ed è stato fissato da Infratel e Open Fiber a: 260,00 euro + IVA (pari a 317,20 euro IVA Inclusa).