Qual è la migliore crema per le ragadi?

Domanda di: Matilde Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (72 voti)

Anonet ActiRag è una crema topica che contrasta la sintomatologia della ragade anale. Il suo uso favorisce il processo dì guarigione e cicatrizzazione della ragade, oltre a conferire sollievo ai sintomi quali il fastidio, il bruciore e il dolore dell'area anale e perianale.

Cosa usare per cicatrizzare ragadi?

Consolida, Aloe Vera Gel, Achillea Millefoglie e oli essenziali (lavanda, cipresso, salvia, iperico, timo, centella asiatica e geranio): utilizzate come decotto o in crema o in soluzioni tiepide (entrambi per uso esterno), hanno effetti antinfiammatori, cicatrizzanti, antimicrobici, immunostimolanti e anestetici.

Quale pomata usare per le ragadi?

Grazie alla sinergia dei componenti, la pomata per ragadi anali Levorag® agisce sulle cause della ragade.

Come cicatrizzare una ferita all'ano?

Passando quindi ad una terapia di tipo medico, si possono usare pomate a base di calcio antagonisti o nitroglicerina che hanno lo scopo di risolvere l'ipertono dello sfintere interno. Queste pomate si possono associare a prodotti che favoriscono la cicatrizzazione.

Cosa fare se le ragadi non guariscono?

COSA SI PUO' FARE SE LA RAGADE NON GUARISCE? Una ragade che non guarisce con il trattamento medico e con una corretta alimentazione dovrebbe essere rivalutata dal medico. Stipsi cronica con feci dure, cicatrici o spasmi dello sfintere anale interno concorrono a ritardare la guarigione della ragade.

Proctolyn crema: come funziona?