Qual è la più grande foresta al mondo?

Domanda di: Mauro Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

La foresta amazzonica si estende su una superficie di 6,5 milioni di km². Si sviluppa sul territorio di ben nove Stati sudamericani ed è la foresta pluviale più grande rimasta sulla Terra. La porzione più vasta, le cui dimensioni superano quelle dell'Europa occidentale, si trova in Brasile.

Qual è la foresta più importante del Pianeta?

1 - Foresta pluviale dell'Amazzonia, 5,5 mln di Kmq

Circa il 70% della superficie forestale totale si trova tra il Brasile ed il Perù. La foresta amazzonica ospita una ricchissima biodiversità, ed enormi risorse di acqua dolce.

Quali sono le principali foreste al mondo?

Voglia di verde: le foreste più grandi del mondo
  • Voglia di verde: le foreste più grandi del mondo. ...
  • La Foresta di Sundarbans, Bangladesh, India. ...
  • La Foresta tropicale di Sumatra. ...
  • La Foresta pluviale temperata di Valdivia. ...
  • La foresta pluviale dell'Amazzonia. ...
  • La Foresta del Monte Kinabalu.

Dove si trovano le grandi foreste del mondo?

Più della metà delle foreste del mondo si trovano in Russia, Brasile, Canada, Stati Uniti d'America, Congo e Cina. La maggior parte delle foreste (45%) sono nella fascia tropicale, seguite da quella boreale.

Qual è la foresta più grande in Italia?

jpg. Nelle Alpi friulane, fra le Carniche e le Giulie, presso il confine austriaco e sloveno, la Foresta di Tarvisio (Udine) si estende per circa 24.000 ettari, in un perimetro di 168 chilometri (mappa), e rappresenta la più grande area forestale italiana gestita dallo Stato.

La Foresta amazzonica non è la più grande del mondo: ecco chi la batte!