Qual è la posizione giusta per dormire?

Domanda di: Maristella Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Idealmente la posizione migliore per dormire è quella a pancia in su con le braccia lungo il corpo, questo perché in questo modo il sangue circola in maniera ottimale anche verso gli arti, la schiena è ben sostenuta con le vertebre che ritrovano il corretto allineamento e la muscolatura trova il giusto relax.

Qual è il lato migliore per dormire?

Preferire e conservare l'abitudine di dormire dalla parte sinistra avrebbe conseguenze positive sia sulla salute che sulla longevità. Riposare appoggiando il lato sinistro sul materasso, migliorerebbe in generale il drenaggio linfatico, la digestione e la circolazione.

Cosa non fare per dormire bene?

CENA LEGGERA, SONNO PESANTE

ostacolano il sonno perché richiedono all'organismo un'attività più intensa per la loro digestione. Da evitare anche i cibi piccanti o acidi, perché favoriscono il reflusso e disturbano il sonno.

Perché non bisogna dormire sul lato destro?

Essendo sia lo stomaco che il pancreas posizionati nella parte sinistra del corpo, dormire sul fianco destro porterebbe la compressione del pancreas, ostacolando quindi la sua attività durante la notte.

Perché è meglio dormire sul lato sinistro?

Prima di tutto, dormire sul lato sinistro facilita il drenaggio linfatico, migliora la circolazione del sangue verso il cuore e favorisce l'eliminazione delle tossine, incoraggia una digestione corretta ed è benefico per il flusso della bile.

Postura Corretta per Dormire e dove Mettere il Cuscino (Testata)