Qual è il mirtillo nero?

Domanda di: Sig.ra Neri Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Il mirtillo nero (nome botanico Vaccinium myrtillus - Fam. Ericaceae) è un piccolo arbusto spontaneo, comunissimo nel sottobosco montano dell'emisfero settentrionale, dove cresce tra i 900 e i 1.500-1.800 metri.

Dove trovo il mirtillo nero?

I mirtilli neri, quelli più diffusi in Italia, si trovano da giugno-luglio fino a settembre; i luoghi perfetti per raccoglierli sono i versanti nordici delle colline o i boschi di montagna fino a 2000 metri, soprattutto in Valtellina in alcune aree degli Appennini.

Che differenza c'è tra il mirtillo rosso e il mirtillo nero?

Quando si parla di mirtillo nero si intende, generalmente, la bacca dal colore blu che si consuma per la maggior parte come frutto fresco. Quando invece si parla di mirtillo rosso si intende la bacca dal tipico colore rosso.

Cosa cura il mirtillo nero?

Alleato contro cistite e mal di pancia. I tannini contenuti in questo frutto impediscono ai batteri di svilupparsi. Assumere mirtillo nero migliora quindi disturbi del tratto intestinale come la diarrea, le infiammazioni, o le indigestioni. Aiuta poi a contrastare le infiammazioni alle vie urinarie come la cistite.

Quanto costa il mirtillo nero?

tra € 10 e € 15/kg: quando un cestino da 125g costa nel supermercato meno di Eur 1.89 compratelo pure perché si tratta di un buon prezzo standard per i mirtilli.

Mirtillo Nero, fonte di vitamine e polifenoli contro i radicali liberi - BeC natura