VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Come si fa il calcolo della probabilità?
si determina il numero dei casi favorevoli, cioè di quei casi che rendono verificato l'evento di cui si vuole calcolare la probabilità; si calcola il rapporto tra il numero dei casi favorevoli e il numero dei casi possibili.
Qual è la probabilità che lanciando 2 dadi si ottenga somma 9?
Puoi ottenere come risultato un 9 in 4 ipotesi (5+4;4+5;6+3;3+6), quindi hai 4 probabilità su 36 (4*1/36), cioè 1/9. In sostanza devi contare i casi che soddisfano l'evento (somma=9), e dividere il numero di questi eventi favorevoli per il numero di casi possibili.
Qual è la probabilità che esca un 6?
La probabilità di avere un 6 è 1/6. Effettuando 4 lanci, la probabilità di avere un 6 è quindi 4×1/6=2/3. Se si lanciano due dadi la probabilità di fare un doppio 6 ad ogni lancio è uguale a 1/36.
Quali sono le probabilità?
La probabilità di un evento è il quoziente fra il numero dei casi favorevoli f e quello dei casi possibili u, quando essi sono tutti ugualmente possibili.
Qual è la probabilità che lanciando una coppia di dadi la somma delle facce sia 7?
In questo caso, i casi favorevoli sono 6 (tutte le combinazioni per le quali otteniamo 7), i casi possibili 36 (tutte le combinazioni possibili con due dadi. Dunque la probabilità sarà 1/6 e la risposta corretta è la lettera E.
Quanti sono i numeri dispari in un dado?
Il dado ha 6 facce con 6 numeri: 1, 2, 3, 4, 5, 6. I numeri dispari sono 1, 3, 5.
Quale numero ha più probabilità di uscire lanciando due dadi?
Nel caso di lancio 1 volta di 2 dadi a sei facce il numero di eventi possibili è 6*6=36. Il numero di eventi favorevoli (uguale faccia neri due dadi) è 6. La probabilità corrispondente è 6/36=1/6=0,1666..
Qual è la probabilità che lanciando un dado esca il numero 10?
La probabilità di circa 0.001% (più precisamente ) è relativa all'evento: lancio il dado 10 volte e ottengo 10 numeri pari (o dispari). Non si tratta quindi di un numero indefinito di lanci.
Qual è la probabilità che lanciando due dadi il prodotto dei numeri ottenuti sia 36?
Lanciando 2 dadi ci sono 36 possibili combinazioni. Fra queste 4 (5–5, 5–6, 6–5, 6–6) hanno una somma uguale o superiore a 10. La probabilità complessiva è quindi 4/36 cioè 1/9 cioè 11%.
Qual è la probabilità che il prodotto di due numeri ottenuti lanciando due dadi a 6 facce sia dispari?
Dal primo dado, la probabilità che esca un numero dispari è 1/2. Lo stesso vale per il secondo dado. La probabilità che lanciando due dadi escano due numeri dispari è data dal prodotto tra le due probabilità precedenti, quindi p(E)=1/4.
Qual è la probabilità che lanciando due dadi la somma delle due facce sia pari a 4?
Qual è la probabilità che la somma del lancio di due dadi sia uguale a 4? Dunque, i casi possibili sono . I casi favorevoli, invece, sono le coppie (3;1), (2; 2), (1; 3), quindi 3.
Come si calcola la probabilità di due eventi?
La probabilità che due eventi DIPENDENTI si verifichino, è data dal prodotto della probabilità che si verifichi il primo evento con la probabilità che si verifichi il secondo dopo che il primo si è già verificato.
Cosa dice il teorema di Bayes?
Il teorema di Bayes permette di conoscere la probabilità che si manifesti una causa dato l'effetto finale. Dopo aver stilato la lista delle possibili cause e determinato la probabilità che si manifesti ogni singola causa si stima la probabilità che questo effetto si manifesti data ogni possibile causa.
Cosa indica il teorema di Bayes?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quale probabilità c'è nella estrazione della tombola che esca un numero dispari maggiore di 47?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la probabilità che lanciando un dado 4 volte esca almeno un 4?
La probabilità che lanciando un dado 4 volte si ottenga sempre un numero maggiore di 2 è (2/3)^4. Quindi, la probabilità che lanciando un dado sempre 4 volte, esca almeno una volta un numero minore di 3 è 1 - [(2/3)^4]=0,802496.. =80,2496..
Qual è la probabilità di lanciare tre volte un dado è di ottenere 12?
La probabilità è esattamente una su 216 o esprimendolo in termine percentuale equivalente allo 0,463% circa!
Qual è la probabilità che la somma dei 4 numeri usciti non superi 5?
Per quest'ultima eventualità ci sono 4 casi possibili: (1, 1, 1, 2), (1, 1, 2, 1), (1, 2, 1, 1) e (2, 1, 1, 1). Quindi la probabilità che la somma dei 4 numeri usciti non superi 5 è uguale a 5 1296 .
Qual è la probabilità che lanciando un dado per 3 volte consecutive esca 3 volte il numero 6?
Qual è la probabilità che lanciando un dado per 3 volte consecutive esca 3 volte il numero 6? Se lanci un dado 3 volte il risultato può essere 111, 112, 113, 114, 115, 116, 121, 122…663, 664, 665, 666. In totale sono 216 (=6•6•6) risultati differente.
Qual è la probabilità che lanciando contemporaneamente due dadi la somma dei due risultati sia uguale a 8?
Nel gioco dei dadi, lanciando contemporaneamente due dadi, qual è la probabilità che si abbiano due facce con somma complessiva 8? Nf=5 xk abbiamo (6+2 e viceversa , 5+3 e viceversa e 4+4 che si prende solo una volta) Np=6alla seconda=36 ... Quindi 5/36 !