Qual è la regione più grande d'Italia per estensione?
Domanda di: Selvaggia De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (34 voti)
La Sicilia, con una superficie di 25.832,4 kmq (pari all'8,6% del totale nazionale), è la più grande regione italiana, seguita dal Piemonte (25.387,1 kmq, 8,4% del totale) e dalla Sardegna (24.100,0 kmq, 8%).
Qual è la terza regione italiana per estensione?
Sardegna e Lombardia tra le regioni più grandi d'Italia
Al terzo posto si trova la Sardegna con un'estensione di 24.100,02 chilometri quadrati, per un totale di 1.611.621 abitanti, cioè soli 67 abitanti per chilometro quadrato. La Lombardia ha un'estensione di 23.875,45 chilometri quadrati.
Quali sono le 4 metropoli italiane?
La legge individua dieci città metropolitane: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria, a cui si aggiunge la città metropolitana di Roma capitale (art.
Quali sono le 5 città più grande d'Italia?
- 1 - Roma, Lazio: 2.77 milioni di abitanti.
- 2 - Milano, Lombardia: 1.37 milioni di abitanti. ...
- 3 - Napoli, Campania: 0.92 milioni di abitanti. ...
- 4 - Torino, Piemonte: 0.86 milioni di abitanti. ...
- 5 - Palermo, Sicilia: 0.67 milioni di abitanti. ...
- 6 - Genova, Liguria: 0.57 milioni di abitanti. ...
Qual è la città più piccola d'Italia?
Moncalvo, la Città più piccola d'Italia.
← Articolo precedente
Quando è stato aperto Primark a Milano?
Quando è stato aperto Primark a Milano?
Articolo successivo →
Cosa succede se bevi l'acqua fredda velocemente?
Cosa succede se bevi l'acqua fredda velocemente?