Qual è la sensibilità di una bilancia?

Domanda di: Sig.ra Maruska Farina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Le bilance di precisione tecniche sono sensibili al centesimo di grammo. Le bilance di precisione analitiche sono sensibili al decimo di milligrammo.

Quale la sensibilità della bilancia?

una bilancia analitica ha una portata di circa 200 g ed una sensibilità di 0,0001 g. nella bilancia tecnica la portata può arrivare fino a 2 kg. La sensibilità, invece, è pari a 0,1 – 0,01 g.

Come si calcola la sensibilità di una bilancia?

Negli strumenti analogici la sensibilità è uguale alla differenza tra i valori rappresentati da due tacche consecutive.

Quale bilancia e più sensibile?

La bilancia elettronica ha una precisione maggiore per quel che riguarda i grammi, ma è più delicata. È sensibile al vapore, e quindi rischia di rovinarsi se conservata in bagno (il luogo dove è più frequente pesarsi).

Che cosa sono la portata e la sensibilità di una bilancia?

- La portata è il massimo valore che lo strumento può misurare con una sola lettura. - La sensibilità è la variazione minima che lo strumento è in grado di fornire. In uno strumento graduato la sensibilità è data dalla differenza tra due tacche successive della scala.

Sensibilità e portata degli strumenti