Qual è la verdura che fa male alla colite?

Domanda di: Quasimodo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (28 voti)

Da limitare i broccoli, che possono causare gonfiore, mentre da evitare ci sono funghi, aglio, cipolla, asparagi, cavolfiore. Per la frutta, quella ricca di fruttosio, soprattutto se consumata dopo i pasti, può dare origine a problemi digestivi e a fastidiose fermentazioni che peggiorano i sintomi.

Quali verdure irritano l'intestino?

Ecco gli alimenti che irritano l'intestino, soprattutto negli individui già predisposti a questo tipo di criticità:
  • Derivati di segale e grano.
  • Latte e prodotti caseari.
  • Miele.
  • Cioccolato.
  • Bietola, cicoria e, più genericamente, verdure a foglia larga cotte.
  • Asparagi.
  • Broccoli.
  • Finocchi.

Quali alimenti infiammano la colite?

Nella dieta per la colite si sconsigliano i seguenti cibi e gruppi di alimenti:
  • Alcolici e caffè
  • Bevande acide e gassate.
  • Salse e spezie urticanti (pepe, paprica, curry ecc.)
  • Latte e latticini (in quanto contengono lattosio)
  • Legumi CON BUCCIA.
  • Frutta secca.
  • Frutta contenente piccoli semi o acheni.

Chi soffre di colite può mangiare l'insalata?

«Non c'è un alimento che va bene per tutto. In caso di colon irritabile, pancia gonfia e meteorismo, meglio scegliere valeriana, songino, lattuga o lattughino e fare attenzione alla quantità complessiva.

Cosa peggiora il colon irritabile?

Alimenti speziati o troppo grassi, bevande alcoliche o contenenti caffeina possono causare un peggioramento dei disturbi, così come l'ansia e lo stress. Altri disturbi presenti nella sindrome dell'intestino irritabile sono: eccessiva emissione di aria dall'intestino (flatulenza)

Colite: come si cura? Cosa mangiare?