Domanda di: Sig. Guido Orlando | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(23 voti)
Il capodoglio, che guida la classifica degli animali più rumorosi del mondo, è senza dubbio in buona compagnia. La scimmia urlatrice è il più rumoroso tra gli animali terrestri: il suo urlo raggiunge i 140 decibel e può essere sentito fino a 5 km di distanza.
Alla balenottera azzurra spetta il primato di suono più forte prodotto da un animale vivente, in quanto essa è in grado di produrre vocalizzazioni che arrivano fino a 188 decibel di intensità sonora, se misurate a circa un metro di distanza alla pressione di un micropascal.
Secondo una ricerca da poco pubblicata su Current Biology, il campanaro bianco è infatti l'uccello conosciuto più rumoroso al mondo: il suo canto raggiunge un volume paragonabile a quello di un aereo al decollo, ascoltato a una cinquantina di metri di distanza dalla pista.
Il meccanismo è conosciuto meglio nei grilli e nelle cavallette, ma altri insetti che possono stridulare comprendono le Scolytinae (coleotteri della corteccia), le Cerambycidae (coleotteri longicorni), le Cicadidae (cicale), le Mutillidae ("formiche di velluto"), le Reduviidae ("cimici assassine"), le Glaresidae (" ...