VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa prevede l'articolo 26 del decreto legislativo 81 08?
26. Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione. b) fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività.
Che cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D Lgs n 81 08 e smi?
lgs 81/08) La legge prevede l'aggiornamento della formazione specifica dei lavoratori da effettuarsi ogni 5 anni per una durata di 6 ore indipendentemente dal rischio. Il corso di Formazione Generale Lavoratori consente al datore di lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell'art.
Che cosa disciplina l'art 14 del d lgs 81 08?
14 dlgs 81/2008 prevede la sospensione dell'attività imprenditoriale nei casi in cui il datore di lavoro si avvale di lavoratori irregolari per lo svolgimento dell'attività e in situazioni in cui vengono violate disposizioni essenziali in materia di sicurezza, salute, tutela dei lavoratori e prevenzione dei rischi.
Che cosa descrive l'articolo 43 del Testo Unico?
Il datore di lavoro deve, salvo eccezioni debitamente motivate, astenersi dal chiedere ai lavoratori di riprendere la loro attività in una situazione di lavoro in cui persiste un pericolo grave ed immediato.
Che cosa obbligano gli articoli 20 e 37 del Dlgs 81 08?
L'art. 37 del dlgs 81/2008 obbliga il datore di lavoro a provvedere alla formazione completa dei lavoratori in tema di sicurezza sul lavoro. La mancata formazione dei lavoratori comporta per il datore di lavoro gravi conseguenze ed è sanzionata mediante ammenda o arresto.
Cosa dice la legge 81 del 2017?
81 - Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
Cosa stabilisce l'art 3 comma 3 bis del d lgs 81 2008?
Il datore di lavoro garantisce l'adozione di misure dirette a prevenire l'isolamento del lavoratore a distanza rispetto agli altri lavoratori interni all'azienda, permettendogli di incontrarsi con i colleghi e di accedere alle informazioni dell'azienda, nel rispetto di regolamenti o accordi aziendali.
Qual è il principale obbligo per il lavoratore?
Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.
Quali sono le indicazioni previste dall'articolo 20?
Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai mezzi forniti dal datore di lavoro.
Che fine ha fatto l'articolo 18?
La sentenza n. 125/2022 della Consulta cancella dall'art. 18 della n. 300/1970, come modificato dalla legge Fornero, il termine "manifesta" insussistenza del fatto che è alla base del licenziamento oggettivo del datore di lavoro.
Cosa cambia con l'articolo 18?
Cosa dice l'articolo 18. Con la nuova formulazione, ci sarà maggiore flessibilità e in caso di licenziamento per motivi economici, non ci sarà il reintegro automatico ma sarà possibile un'indennità risarcitoria.
Cosa dice l'articolo 43 della Costituzione?
A fini di utilità generale la legge può riservare originariamente o trasferire, mediante espropriazione e salvo indennizzo, allo Stato, ad enti pubblici o a comunità di lavoratori o di utenti determinate imprese o categorie di imprese, che si riferiscano a servizi pubblici essenziali o a fonti di energia o a situazioni ...
A quale concetto si riferisce l'articolo 2 del Testo Unico?
L'assicurazione comprende tutti i casi di infortunio avvenuti per causa violenta in occasione di lavoro, da cui sia derivata la morte o un'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, ovvero un'inabilità temporanea assoluta che importi l'astensione dal lavoro per più di tre giorni.
Qual è il significato del diritto dovere al lavoro contenuto nell'articolo 4?
Cosa vuol dire che il lavoro è un dovere? Al diritto al lavoro si accompagna il dovere per ogni cittadino di svolgere, compatibilmente con le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Qual è il contenuto dell'art 30 del d lgs 81 08?
L'art. 30 del dlgs 81/2008 stabilisce che l'attuazione di corretti modelli di gestione della sicurezza sul lavoro esonera il datore di lavoro dalle responsabilità amministrativa prevista dal dlgs 231/2001.
Che cosa dice la legge 626?
Il d. lgs. 626 prevede la sospensione dei lavori nei cantieri in cui si osservi la presenza di lavoratori in nero o il mancato rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza e salute. La sospensione vige fino alla regolarizzazione dei lavoratori o all'adozione delle misure previste.
Quanti articoli il D Lgs 81 08?
È composto da 306 articoli compresi in 13 titoli e 51 allegati: tratta praticamente tutti gli aspetti tecnici ed organizzativi legati alla salute e sicurezza sul lavoro, dai principi comuni, ai cantieri, dalle sostanze pericolose, alla segnaletica, ecc.
Cosa impone l'articolo 37?
Art. 37. La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.
Cosa definisce l'articolo 36 del TUSL?
36 dlgs 81/2008: obbligo di informazione ai lavoratori. L'informazione rappresenta il primo step sui processi di sensibilizzazione e diffusione della conoscenza da parte del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori, in materia di rischi e prevenzione.
Quali categorie tutela l'articolo 37?
La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a parità di lavoro, il diritto alla parità della retribuzione. Che cosa significa? Scopo di questo articolo è tutelare le donne lavoratrici, in particolare le madri di famiglia, e i minori che lavorano.