Qual è l'effetto più fastidioso e frequente legato alla maggior parte degli oppioidi?

Domanda di: Dr. Cassiopea Basile  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Il naloxone è un antagonista recettoriale degli oppioidi che agisce principalmente riducendo la depressione respiratoria, che è l'effetto più pericoloso dato da un'overdose da oppiacei.

Quale è l'effetto collaterale più frequente degli oppioidi?

Effetti collaterali: gli effetti collaterali più comuni degli oppioidi sono sonnolenza e confusione mentale, stitichezza, nausea e vomito. La sonnolenza e la confusione mentale possono manifestarsi nel 10-20% dei casi durante i primissimi giorni di terapia, ma di norma scompaiono entro 3-5 giorni.

Cosa provocano gli oppioidi?

Gli oppioidi sono usati per alleviare il dolore, ma causano anche un esagerato senso di benessere e, se usati in dosi eccessive, dipendenza e assuefazione. L'assunzione di una dose eccessiva di un oppioide può essere fatale, causando solitamente un arresto respiratorio.

Come agiscono gli oppioidi nel dolore?

Gli oppioidi agiscono legandosi ai recettori degli oppioidi presenti sia a livello di SNC che di SNP e agiscono modulando il dolore. Le principali indicazioni terapeutiche degli oppioidi sono: anestesia, ovvero induzione dell'anestesia prima di un intervento chirurgico.

Come agiscono gli oppiacei sul cervello?

Gli oppiacei agiscono sui recettori per le endorfine che regolando le funzioni delle emozioni, del piacere e i meccanismi che controllano il dolore e della respirazione. L'uso di oppiacei tende a privare il cervello delle sostanze che esso stesso produce per far fronte al dolore e all'ansia.

analgesici oppioidi