Qual è lo scopo di un racconto?

Domanda di: Dott. Mariano Martino  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Il testo narrativo racconta una storia, cioè una serie di eventi che si svolgono nel tempo e sono incentrati su uno o più personaggi. Il testo narrativo letterario, poi, racconta una storia che è frutto di invenzione, ma è presentata ed accettata dal lettore come se fosse veramente accaduta o potesse accadere.

Qual è lo scopo del racconto?

Lo scopo è proprio quello di dare un senso più compiuto alla narrazione, per catapultare ancora di più il lettore nella storia raccontata e farlo immedesimare nei personaggi.

Quali sono le caratteristiche di un racconto?

Possiamo dire quindi che il racconto è una narrazione breve, in prosa, con personaggi umani, contenuti verosimili e generalmente non storici, per lo più senza finalità morali o conclusioni moraleggianti.

Qual è la struttura di un racconto?

Ogni testo narrativo, fantastico o realistico, può essere diviso in tre parti: la parte iniziale, che si chiama introduzione; la parte centrale che è lo sviluppo; la fine o conclusione.

Quali sono i tipi di racconto?

Oggi il racconto comprende generi molto diversi fra di loro: il realistico, il racconto d'azione, il giallo ed il nero, lo psicologico e l'umoristico, il fantascientifico, il fantastico; a volte alcuni di questi generi si fondono, formando tipi di racconti del tutto nuovi.

Il testo narrativo