Qual è l'ultima portata?

Domanda di: Ing. Vania Neri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

La frutta è l'ultima portata, va servita alla fine del pasto dopo tutti gli altri piatti. In realtà, nei pranzi eleganti e formali non è obbligatoria, così come non lo è a cena. Inoltre, un'altra particolarità relativa alla frutta è che non si serve mai due volte.

Qual'è l'ordine delle portate?

Nell'ambito di un menu è prevista una successione di portate che segue generalmente un ordine classico: dai piatti più leggeri a quelli più pesanti; dai più delicati a quelli complessi e aromatici; prima i piatti freddi, poi quelli caldi.

Cosa si mangia per ultimo la frutta o il dolce?

O meglio, qual è l'ordine in cui vanno serviti dolce, frutta e caffè? Il galateo vuole che si serva prima il dessert e poi la frutta. La frutta, infatti, è sempre l'ultima portata ad essere servita in tavola, dopo il dolce; non è obbligatoria nei pranzi eleganti e la sera. Non si offre mai due volte.

Perché si mangia il dolce a fine pasto?

Il dessert era come dare il tocco finale ad un ottimo pasto. Era come migliorare tutto ciò che veniva mangiato in precedenza, oltre ad essere un complemento importante in termini di approvvigionamento di sostanze nutritive.

In che ordine si mangia?

Perchè mangiare prima il secondo e poi il primo? Per tradizione italiana, è comune mangiare prima il primo (il classico piatto di pasta o, più in generale, una fonte di carboidrati) e poi il secondo (una fonte proteica di carne, pesce, formaggi, uova, legumi) insieme ad una porzione di verdura.

Sanremo 2023 - Ultimo canta 'Alba'