Qual è stata la guerra più sanguinosa del mondo?

Domanda di: Sig.ra Rosaria Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

In cima alla classifica dei periodi più cupi dell'umanità mettiamo, senza paura di sbagliare, la Seconda Guerra mondiale, con qualcosa come 70 milioni di morti.

Quale guerra fece più morti?

La stima del numero totale di vittime della seconda guerra mondiale non è determinabile con certezza e varia molto, ma le cifre più accertate e per cui tutti vanno più o meno d'accordo parlano di un totale, tra militari e civili, compreso tra 60 milioni e più di 68 milioni di morti.

Qual è stata la guerra più grande?

secolo, la Prima guerra mondiale è durata poco, solo quattro anni (…) I morti sono forse stati 8,5 milioni, contro i circa 60 milioni di vittime della Seconda guerra mondiale.

Qual è stata la battaglia più mortale della storia del mondo?

L'offensiva tedesca di Verdun.

Qual'è la nazione che ha fatto più guerre?

In fondo alla classifica, tra i paesi in cui ancora domina la violenza, a causa di conflitti ancora in atto, troviamo Yemen (3.399), Somalia (3.414), Afghanistan (3.538), Iraq (3.570), Sud Sudan (3.593) e Siria (3.806).

Le 10 GUERRE PIU' SANGUINOSE della STORIA