Quanto tempo ho per pagare l'assicurazione della macchina?

Domanda di: Elga Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza.

Quanto tempo si ha per pagare assicurazione auto dopo scadenza?

1901 del Codice Civile 2° comma, ci sono 15 giorni di tolleranza per l'assicurazione auto scaduta. Questo significa che chi ha stipulato una polizza assicurativa annuale (e non settimanale) può circolare senza rischiare multe fino a 15 giorni dalla scadenza effettiva dell'assicurazione.

Cosa succede se non pago l'assicurazione dopo i 15 giorni?

Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.

Quanto tempo si può circolare con l'assicurazione scaduta?

Con l'assicurazione della macchina scaduta non è possibile circolare, perciò dopo 15 giorni dalla scadenza non è più consentito guidare la vettura senza una nuova copertura RCA. Ovviamente esistono anche delle polizze con durata differente, sebbene meno comuni, come le coperture assicurative temporanee.

Che tempo ho per pagare l'assicurazione?

Puoi insomma pagare entro 15 giorni dalla scadenza della rata, senza incorrere in una sospensione della polizza. Al termine dei 15 giorni, però, la polizza viene sospesa e la tua auto non è più coperta (quindi non può circolare). Quando sarà effettuato il pagamento dovuto, la polizza potrà essere riattivata.

Assicurazione dell'auto scaduta: dopo quanto scatta la multa?