Traiano passerà alla storia come l'Optimus princeps, ovvero come il migliore imperatore conosciuto da Roma nell'arco di tutta la sua lunga storia. Venne annoverato tra i "Cinque buoni Imperatori" del II secolo, insieme a Ottaviano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.
Chi fu il miglior imperatore romano della storia? Per molti non ci sarebbero dubbi: è Ottaviano Augusto. Colui che vendicò l'assassinio di Giulio Cesare, nel 27 a.
Traiano, il più grande imperatore - Focus Storia - N° 132 - Focus.it. Portò l'Impero romano alla sua massima espansione e lo amministrò con intelligenza e onestà. A 1900 anni dalla sua morte, riscopriamo come visse e che cosa ci ha lasciato Marco Ulpio Traiano, uno dei migliori imperatori di tutti i tempi.
Marco Ulpio Nerva Traiano (57-117 d.C.). L'Imperatore che portò Roma al suo massimo splendore e alla sua massima estensione e fu detto «la delizia delle genti» per le sue virtù. Un Soldato ed un Amministratore, un uomo forte e giusto.