Qual è stato il primo paese a introdurre l'ora legale?

Domanda di: Dott. Maristella Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

Quest'anno l'ora legale compie 100 anni. I primi Paesi ad adottarla ufficialmente sono stati la Germania e l'Impero Austro-Ungarico, il 30 aprile 1916, seguiti poco dopo da altri Paesi europei: il Regno Unito a maggio, l'Italia e la Francia a giugno.

Chi ha inventato il cambio dell'ora?

La legge n. 1144/1966 delegò ad un decreto del Presidente della Repubblica il compito di decidere annualmente inizio e fine dell'ora legale rispettivamente nel periodo 31 marzo – 10 giugno e 20 settembre-31 ottobre.

Chi ha introdotto l'ora legale?

Il suggerimento di Benjamin Franklin cadde nel vuoto. Fu riconsiderato però a inizio Novecento (1907) da un inglese, William Willett, che propose di attuarlo alla Camera dei Comuni britannica. E siccome in tempo di guerra il risparmio energetico era importante, nel 1916 venne attuato.

Quando è stata introdotta la prima volta l'ora legale?

In Italia l'ora legale venne introdotta per la prima volta nel 1916 per questioni legate alla guerra (all'epoca il nostro paese era impegnato nella Prima Guerra Mondiale). Dopo molti tira e molla, l'ora legale in Italia è diventata definitiva nel 1966.

Dove nasce l'ora legale?

L'ora legale nasce da un'idea di Benjamin Franklin, che pubblicò nel 1784, sul Journal de Paris, la soluzione di spostare un'ora avanti le lancette dell'orologio con l'arrivo della primavera, per approfittare delle giornate più lunghe e risparmiare così il consumo di candele.

▶️ORA LEGALE - INTRODUZIONE E ABOLIZIONE - PERCHÈ SARA ABOLITA DA MOLTI PAESI?🌍