Quale anello Migliore San Siro?

Domanda di: Rosalba De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Per chi ha la possibilità di scegliere, il settore rosso è quello con i posti migliori sia per gli eventi sportivi sia per quelli musicali. A detta di chi ha già partecipato a concerti ospitati allo stadio San Siro, il secondo anello arancio rappresenta inoltre un buon compromesso tra visuale e prezzo del biglietto.

Dove si vede meglio al San Siro?

Secondo la mia valutazione basata anche sul rapporto qualità/prezzo il settore migliore è il primo anello arancione settore 161. Per i biglietti vai su ticketbis anche da subito. oltre un anno fa. I migliori sono le poltroncine rosse ma ovviamente costano parecchio; in alternativa quelle arancioni.

Dove è meglio sedersi allo stadio?

Si vede bene praticamente da ogni posizione, certo se non si hanno problemi di spesa, quelli centrali soprattutto del primo anello sia est che ovest sono senza dubbio i migliori.

Cosa si vede dal Terzo anello rosso San Siro?

Si vede perfette te tutto il campo e si ha un'ottima lettura degli schemi. Meglio addirittura stare nella parte alta del terzo anello così la barriera di vetro che separa la tribuna stampa non disturba la visuale.

Come funzionano gli anelli a San Siro?

I posti a sedere vengono divisi in quattro colori: rosso, arancio, blu e verde. Di questi, rosso e arancio comprendono le tribune (primo e secondo anello), blu e verde le curve (primo e secondo anello). I biglietti per il terzo anello vanno in vendita soltanto quando i primi due anelli risultano esauriti.

San Siro Settori 🏟: colore anelli, posti a sedere