Quale colore porta male?

Domanda di: Manuele Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (18 voti)

Il viola è il colore dei paramenti sacri usati durante la Quaresima. Nel medioevo venivano vietati, proprio in quel periodo, tutti i tipi di rappresentazioni teatrali e di spettacoli pubblici che si tenevano per le vie o le piazze delle città.

Perché il colore viola porta sfortuna?

– nel mondo teatrale italiano il colore sfortunato è il VIOLA. Il viola è infatti il colore usato per i paramenti liturgici durante il periodo della Quaresima. In questi giorni che precedono la Pasqua nel Medioevo erano vietati tutti i tipi di rappresentazioni teatrali e di spettacoli pubblici.

Che cosa trasmette il colore viola?

Il viola è strettamente associato alla regalità, alla nobiltà, al lusso e alla stravaganza. È un colore molto raro in natura e molti lo collegano alla creatività e al mistero. Si dice susciti anche sentimenti di nostalgia.

Che significato ha il colore viola?

Magia e mistero: in particolare nelle sue tinte più scure, il viola è da secoli il colore dell'occulto. Per questo motivo lo si trova spesso associato anche al mistero, alla spiritualità e alla fantasia, venendo prediletto da bambini e adolescenti appassionati dell'immaginario fantasy.

Perché non ci si veste di viola?

Il viola è un colore molto legato alla superstizione: si pensa che porti male. Uno dei motivi è legato al Medioevo e al mondo del teatro: il viola è colore dei paramenti sacri che si indossavano durante la Quaresima, periodo in cui spettacoli ed esibizioni erano vietati.

Quale colore marrone scegliere per il nostro dipinto