Quale deodorante si può portare in aereo?

Domanda di: Edvige Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (75 voti)

Si può quindi portare il deodorante spray in aereo, nel bagaglio a mano, ammesso che questo abbia una capacità inferiore ai 100 ml e sia chiuso in una busta trasparente insieme agli altri liquidi.

Come portare il dentifricio in aereo?

I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.

Quanti deodoranti si possono portare in aereo?

Puoi trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero.

Quali detergenti si possono portare in aereo?

I prodotti da bagno come creme, schiuma da barba, detergenti e gel, sono ammessi a bordo solo se contenuti in recipienti della capienza massima di 100 ml ed inseriti in un sacchetto trasparente richiudibile delle dimensioni di 18x20 cm circa o della capacità totale di 1 litro.

Cosa è vietato mettere in valigia in aereo?

LAG (Liquidi, Aerosol e Gel)
  • acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi.
  • creme, lozioni ed oli.
  • profumi.
  • spray.
  • gel (incluso gel per capelli e per doccia)
  • contenuto di recipienti sotto pressione (incluse schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti)
  • paste (inclusi dentifrici)
  • miscele liquido/solido.

QUANTI LIQUIDI SI POSSONO PORTARE NEL BAGAGLIO A MANO IN AEREO? ✈️ #viaggiareapois