Domanda di: Fiorentino Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(65 voti)
Le bare più economiche sono quelle realizzate in legno di pino rosso, il cui prezzo medio di aggira sui 500 Euro, mentre quelle più dispendiose sono quelle in legno di rovere, con un costo generalmente compreso tra i 1700 e i 3600 Euro.
Generalmente, si va dai 600/700 € di una semplice cassa da morto in abete ai 4500/5000 € di raffinate bare in mogano o rovere. Se necessario, ormai quasi tutte le imprese di pompe funebri concedono di pagare la bara a rate.
Il costo medio di un funerale in Italia nel 2023 va da 1.700 euro per un funerale base, economico fino a 3.400 euro per un rito funebre completo ma il preventivo ed il prezzo totale aumentano in base alla cerimonia, la sepoltura e il trasporto, scopri di seguito come trovare il prezzo esatto del mortorio o accompagno.
Come fare se non si hanno i soldi per il funerale?
La legge prevede che il comune si faccia carico delle spese funebri quando si è in presenza di cittadini indigenti o appartenenti a famiglie bisognose, oppure quando vi sia disinteresse da parte dei famigliari. Ogni Comune può determinare le condizioni che ritiene necessarie per l'accesso alle esequie gratuite.
Varia tra i 200 e gli 800 € per una bara di cartone. Mentre il costo varia tra i 50 e i 1000 € per quello in legno. Per gli standard di fascia media, il costo è compreso tra 1500 e 3000 €.