VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Qual è il vezzeggiativo di bambino?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il vezzeggiativo di figlio?
Dim. figliolétto, figliolino; vezz. o spreg.
Qual è il vezzeggiativo di ombrello?
ombrellino (v.), ombrellétto; spreg. o vezz. ombrellùccio; accr.
Qual è il vezzeggiativo di bambola?
Dim. bambolétta, bambolina; accr. bambolóna, soprattutto in senso fig., riferito a fanciulla o giovinetta, o anche a donna, di una bellezza vistosa ma tutta esteriore; pegg. bambolàccia.
Qual è il vezzeggiativo di naso?
nasetto: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il vezzeggiativo di quaderno?
Dim. quadernétto (v.), quadernino: il pomeriggio ho dato a Dorrie un quadernino bianco, le ho chiesto di aiutarmi a scrivere la fiaba (Susanna Tamaro); dim. e spreg. quadernùccio; accr.
Come terminano i vezzeggiativi?
I vezzeggiativi sono quegli alterati che danno al nome di partenza una connotazione affettiva e si ottengono aggiungendo alla radice suffissi come -etto, -uccio, -uzzo, -ino e -acchiotto.
Qual è il vezzeggiativo di casa?
Possono essere usati in combinazione con: – nomi: casa ▶ casetta – aggettivi: caro ▶ caruccio – avverbi: tardi ▶ tardino I...
Qual è il vezzeggiativo di piatto?
Dim. piattino (v.), piattèllo (v.); accr.
Qual è il vezzeggiativo di Fiore?
fiorellino: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il vezzeggiativo di albero?
albero → alberello, asino → asinello, povero → poverello; con interfisso: campo → campicello, fatto → fatterello, fiume → fiumicello.
Qual è il vezzeggiativo di regalo?
regalo: regalino, regalone, regalaccio 6. tazza: tazzina, tazzona, tazzetta. 7. “Gattino” è un diminutivo o vezzeggiativo di gatto.
Qual è il vezzeggiativo di scimmia?
Dim. scimmiétta, scimmiettina, e scimmiòtto m. (v.), spesso anche come vezzeggiativi; pegg. scimmiàccia; accr.
Qual è il vezzeggiativo di cappotto?
Dim. cappottino (v. la voce); spreg. cappottùccio; accr.
Qual è il vezzeggiativo di film?
filmetto (s. masch.) film–giornale (s.
Qual è il vezzeggiativo di donna?
Femminetta, Femminuccia. – Donnina, piccola donna; è vero diminutivo: donnetta, donna aggraziata, o che abbia del piacente.
Qual è il vezzeggiativo di finestra?
Diminutivi: finestrella, finestrina, finestrino, finestretta. Accrescitivi: finestrona, finestrone. Vezzeggiativi: finestruccia, finestrucola.
Qual è il vezzeggiativo di bacio?
Dim. bacino, bacétto; accr. bacióne (un bacio di cuore, affettuoso) e, scherz., baciòtto, baciòzzo: stampando loro in viso de' bacioni, che ci lasciavano il bianco per qualche tempo (Manzoni); molte strette di mano, molti baciozzi di zie e di comari (F.
Qual è il vezzeggiativo di Fiume?
fiumiciattolo: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il vezzeggiativo di vento?
Dim. venticèllo e non com. ventolino, vento o brezza leggera; pegg. ventàccio, vento forte e noioso.