Quali sono i segnali altri pericoli?

Domanda di: Emidio Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (57 voti)

Segnali di pericolo
  • Strada deformata.
  • Dosso.
  • Cunetta.
  • Curva pericolosa a destra.
  • Curva pericolosa a sinistra.
  • Doppia curva, la prima a destra.
  • Doppia curva, la prima a sinistra.
  • Passaggio a livello con barriere o semibarriere.

Qual è il segnale Altri pericoli?

Il segnale ALTRI PERICOLI(A), integrato con il pannello ATTRAVERSAMENTO DI BINARI (B), preannuncia la presenza di BINARI DI MANOVRA in corrispondenza di stabilimenti industriali, che nulla hanno a che fare con il passaggio a livello, per il quale è previsto uno specifico segnale di pericolo.

Quanti sono i segnali di pericolo?

Segnali di obbligo
  • 1 - Strada dissestata.
  • 2 - Dosso.
  • 3 - Cunetta.
  • 4 - Curva pericolosa a destra.
  • 5 - Curva pericolosa a sinistra.
  • 6 - Serie di curve pericolose, la prima a destra.
  • 7 - Serie di curve pericolose, la prima a sinistra.
  • 8 - Passaggio a livello con barriere.

Come riconoscere un segnale di pericolo?

I segnali di pericolo si possono facilmente riconoscere grazie alla loro forma triangolare con il bordo rosso, la parte centrale bianca con un disegno in nero. C'è però un'eccezione rappresentata dai cartelli che segnalano la presenza di un passaggio a livello e la Croce di Sant'Andrea che hanno forme differenti.

Quale sono i segnali di indicazione?

Segnali di indicazione: quali sono e come riconoscerli
  • preavviso (intersezione e preselezione)
  • direzione.
  • conferma.
  • identificazione e progressive distanziometriche.
  • itinerario e località
  • nome strada.
  • turistici e di territorio.

Patente in pillole: altri pericoli