Quale è la stazione più grande d'Italia?

Domanda di: Tosca Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

Pochi sanno che la stazione più grande d'Italia, Roma Termini, non si chiama così perché qui terminano tutte le strade bensì per la vicinanza, a due passi, delle grandi e famose Terme di Diocleziano.

Quali sono le stazioni più grandi d'Italia?

Le 10 stazioni più grandi d'Italia
  • Roma Termini | 32 binari.
  • Bologna Centrale | 28 binari.
  • Napoli Centrale | 25 binari.
  • Milano Centrale | 24 binari.
  • Roma Tiburtina | 20 binari.
  • Torino Porta Nuova | 20 binari.
  • Firenze Santa Maria Novella | 19 binari.
  • Venezia Santa Lucia | 16 binari.

Qual è la seconda stazione più grande d'Italia?

#2 Bologna Centrale: 28 binari

Quinta in Italia per dimensioni e volume di traffico viaggiatori, dopo Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Firenze Santa Maria Novella, la stazione di Bologna Centrale dal 2013 è la seconda più grande per numero di binari.

Qual è la stazione più grande?

Il Grand Central Terminal occupa circa 200 000 m2, ha 44 banchine e 67 binari, su due livelli. È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine e area occupata.

Qual è la stazione più vecchia d'Italia?

Oggi quasi nessuno sa dove sia la stazione di partenza della ferrovia Napoli Portici, la prima stazione ferroviaria costruita in Italia nel 1839: la stazione Bayard.

Top 10 stazioni più trafficate d'Italia