Quale è stato il pontificato più lungo?

Domanda di: Prisca Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro. Fu terziario francescano ed è stato beatificato nel 2000 da papa Giovanni Paolo II.

Qual è stato il pontificato più corto?

Il suo pontificato, durato appena dodici giorni, è il pontificato più breve della storia della Chiesa cattolica.

Quale papa è durato di meno?

Il suo pontificato è durato appena 33 giorni. Eppure, Papa Luciani, il “Papa del sorriso e degli umili“, è rimasto nel cuore di tutti. Era il Papa tra la gente, semplice, poco amante degli sfarzi e sempre pronto a tendere una mano verso i bisognosi.

Qual è stato il papa più buono?

Giovanni XXIII nella cultura di massa
  • Giovanni XXIII è comunemente soprannominato "Papa buono". ...
  • Il pontificato di Giovanni XXIII fu segnato da episodi ricordati dalla memoria popolare e da una vasta e celebre aneddotica.

Quale altro papa si è dimesso?

Le dimissioni di papa Benedetto XVI furono annunciate l'11 febbraio 2013 ed ebbero effetto alle ore 20 del 28 febbraio seguente.

Le OMBRE Sul PONTIFICATO Di GIOVANNI PAOLO II