Quale estintore è più efficace per lo spegnimento di un incendio di liquido infiammabile?

Domanda di: Timoteo Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 26 ottobre 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Gli estintori a CO2 sono perfetti per le classi di fuoco B, C ed E, ovvero: fuochi provocati da liquidi infiammabili, materiali gassosi ed impianti elettrici.

Quale estintore per liquidi infiammabili?

Estintore a polvere

BC - specifica per incendi di liquidi e gas infiammabili, costituita principalmente da bicarbonato di sodio.

Quale estintore non bisogna usare in caso di incendio di liquidi?

Per questi fuochi non devono essere utilizzati come estinguenti l'acqua o la schiuma; sono invece consigliabili gli estintori a polvere e a Co2.

Quando si usa l'estintore CO2?

Nello specifico l'estintore a CO2 è indicato per lo spegnimento dei fuochi B e C, soprattutto in prossimità dei quadri elettrici essendo di natura isolante.

Quali sono le differenze tra un estintore a polvere e uno a CO2?

Nel caso degli estintori CO2, come abbiamo già potuto vedere, il contenuto è dato da anidride carbonica. Mentre per gli altri abbiamo appunto la polvere. Altra distinzione riguarda l'utilizzo. Un estintore ad anidride carbonica non può essere utilizzato per le classi d'incendio D, F e ha scarsa efficacia sui solidi.

CORSO VIGILI DEL FUOCO SPEGNIMENTO INCENDIO CON ESTINTORE ESERCITAZIONE ANCONA