Quale Euribor conviene?

Domanda di: Isabel Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Solitamente l'Euribor a 1 mese è il più economico. Tali indici vengono usati per il calcolo del tasso di interesse applicato ad un mutuo variabile e a tale parametro dovrà essere sommato lo spread.

Che tipo di tasso conviene?

Per chi si accinge all'acquisto della prima casa, in questo momento il tasso fisso è probabilmente la scelta più conveniente.

Quale tipo di mutuo conviene fare oggi?

Attualmente le migliori offerte di mercato a 20 anni dei mutui a tasso variabile sono lo 0,97%, mentre a 30 anni si arriva all'1,08%. Su MutuiOnline il miglior variabile è offerto a 0,75% (richiesta 100.000 € per un valore dell'immobile di 200.000 €).

Quale Euribor si usa per i mutui?

Il tasso Euribor più conosciuto dai cittadini è probabilmente quello a sei mesi, che viene normalmente utilizzato come riferimento per il calcolo degli interessi per i mutui a tasso variabile.

Cosa cambia tra Euribor 3 mesi e 6 mesi?

I tassi Euribor vengono generalmente distinti in base alla loro durata (Euribor 1 mese, Euribor 3 mesi, Euribor 6 mesi ecc..) e il divisore potrebbe essere 360 o 365 giorni. La differenza per periodo è normalmente legata alla durata del deposito, mentre i tassi applicati cambiano in funzione dei mercati.

MUTUO 2023: CONVIENE ANCORA? | tra inflazione e tassi d’interesse