Quale farina per i diabetici?

Domanda di: Dott. Erminia Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (26 voti)

Quali farine scegliere per un pane con un indice glicemico più basso di quello bianco? Le farine a più basso indice glicemico sono quelle di frumento integrale, di riso, kamut, mais, avenza, quinoa, orzo, grano saraceno, miglio, ceci, piselli, fave, soia, fagioli e lenticchie.

Qual è la farina migliore per i diabetici?

Di seguito l'elenco delle farine a basso contenuto glicemico ideali per i diabetici:
  • farina di carrube: IG 12;
  • farina di ceci: IG 22;
  • farina di soia: IG 25;
  • farina di mandorle: IG 35;
  • farina di orzo: IG 35;
  • farina di quinoa: IG 40;
  • farina di segale: IG 40;
  • farina di kamut integrale: IG 45;

Qual è il pane migliore per i diabetici?

Il pane integrale è utile nella prevenzione del diabete poiché non provoca picchi glicemici come avviene con l'assunzione di altri tipi di pane, come ad esempio il classico ottenuto con farina tipo oo; questo è dovuto alla presenza della crusca che rappresenta la parte integrale del chicco.

Chi ha il diabete può mangiare la pizza?

Ovviamente sì! È stato dimostrato, infatti, che se la pizza viene realizzata seguendo un procedimento specifico, il livello di glucosio nel sangue a fine pasto (sebbene elevato) può essere abbassato con una normale iniezione di insulina, al pari del consumo di un qualsiasi altro alimento.

Cosa mangiare al posto del pane per la glicemia alta?

Farina integrale di altri cereali (riso, kamut, mais, avena, orzo, grano saraceno, quinoa, miglio, amaranto, etc.)
...
  • Tofu.
  • Formaggio di riso.
  • Formaggi vegetali (ricotta di soia, crescenza di soia, etc.)

Farine a basso indice glicemico: quali sono?