Quale frutta evitare per la stitichezza?

Domanda di: Dott. Mariagiulia Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

L'integrazione di probiotici può favorire lo sviluppo di una flora intestinale bifidogena, molto importante nella lotta contro la stitichezza. ALIMENTI ASTRINGENTI (da moderare): limoni, riso, nespole, banane, mele, mirtilli, the, nespole.

Quale frutta rende stitici?

Oltre al limone, i cui effetti sono ben noti, altri esempi di frutti astringenti sono: il cachi, la banana e la nespola poco maturi, il melograno, che ha proprietà astringenti per la presenza di tannini, ma anche le fragole, l'ananas e il mango.

Cosa non mangiare se si soffre di stitichezza?

Se si soffre di stitichezza ecco i cibi da evitare: cereali raffinati, che compongono le farine bianche, la maizena, e tutti gli alimenti con esse realizzati, come pasta, pane, riso, biscotti, fette biscottate, torte non integrali.

Quali alimenti fanno indurire le feci?

Cibi solidi e a basso contenuto di fibre

Meglio consumare pasti leggeri a base di cibi solidi, per solidificare le feci, e che contengono poche fibre: sono quindi consentiti il riso e prodotti a base di farina bianca come pane ben tostato, fette biscottate, grissini, crackers.

Quale verdura provoca stitichezza?

Quali sono

Anche asparagi, cicoria, cavolfiori, spinaci e fagiolini sono comunemente considerati verdure ad azione lassativa.

Stitichezza: i 5 migliori cibi per combatterla