Quale frutta non si può dare al cane?

Domanda di: Nayade De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Frutta vietata ai cani
  • Uva e uvetta passa – agiscono sui reni, possono essere molto tossiche;
  • Ciliegie, pesche, prugne, albicocche – il nocciolo contiene sostanze tossiche;

Che frutta fa bene ai cani?

La frutta si può dare al cane ma con moderazione. La pera è un'ottima fonte di potassio e ha un apporto calorico molto basso. Anche la banana è una buona scelta in questo senso ma è meglio non esagerare perché può dare problemi di digeribilità. Altra scelta sicura è il melone, che contiene fibra, vitamine A, B e C.

Quale frutta è vietata ai cani?

La frutta assolutamente vietata per il cane
  • AVOCADO.
  • ARANCIA.
  • LIMONE.
  • UVA E UVA PASSA.
  • FRUTTA SECCA.
  • MANDARINO.

Quale frutta e verdura non possono mangiare i cani?

Oltre alla cipolla, menzionata sopra, anche l'aglio, porri, melanzane e pomodori sono verdure vietate per i cani. Aglio, porri e cipolline sono tossici per i cani. Si tratta infatti di alimenti contenenti il tiosolfato, capace di distruggere i globuli rossi e quindi aumentare il rischio che il cane soffra di anemia.

Cosa fa malissimo ai cani?

Cipolle, scalogno, erba cipollina e aglio sono tossici per i cagnolini. Che siano crudi, secchi o cotti, tutti possono causare irritazione gastrointestinale e danni ai globuli rossi.

Quale frutta e quale verdura può mangiare il cane, e quale invece deve essere evitata?