Quale frutta rilascia istamina?

Domanda di: Sig.ra Sibilla Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Alimenti chiamati liberatori di istamina o istamino-liberatori, possono liberare istamina direttamente nel corpo. Cioccolato/cacao. Fragola, banana, ananas, papaya, agrumi (arance, pompelmi…), kiwi, lampone, pera, avocado.

Qual'è la frutta senza istamina?

· Fragole, agrumi, banane, ananas, lamponi, avocado.

Cosa mangiare per abbassare istamina?

Verdura a foglia larga (lattuga, cicoria…) ma anche carote, cavolfiore, zucchine, cetrioli, broccoli, preferibilmente fresca, cruda o cotta. Ad esclusione di quella precedentemente citata. Cereali. Consumare ogni giorno pane, pasta o riso integrali alternandoli ai prodotti raffinati.

Come abbassare l'istamina velocemente?

Tra i cibi da preferire per combattere le allergie, l'intolleranza all'istamina e l'intossicazione, troviamo quindi cereali, formaggi freschi e la maggior parte dei vegetali. Le bevande da preferire per abbassare l'istamina naturalmente sono: Acqua; tè verde o anche tisane a base di erbe.

Cosa provoca l'istamina alta?

Asma, difficoltà respiratorie; Nausea, palpitazioni, vertigini; Irritazione della mucosa nasale, naso che cola e/o naso chiuso; Dismenorrea.

ALLERGIA, ISTAMINA, INTESTINO, DAO