Quale frutta secca fa bene all'intestino?

Domanda di: Audenico Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (58 voti)

Chi soffre di stitichezza ed ha difficoltà con il transito intestinale può consumare noci, pistacchi e noci di macadamia, vero toccasana, per via del loro elevatissimo contenuto di fibre.

Quale frutta va bene per l'intestino?

In una dieta contro la stitichezza non dovranno mancare pere, mele, prugne, arance, frutti di bosco, ecc. Arricchiscono questo elenco anche frutti esotici come papaia, cocco, guava e fichi d'india.

Quale frutta secca contro la stitichezza?

L'intestino pigro può essere sollecitato in modo efficace dalla frutta secca in guscio che contiene un alto numero di fibre. Noci, nocciole e mandorle sono l'ideale per contrastare la stitichezza, anche abbinate a un'insalata fresca!

Quale frutta secca per il colon irritabile?

Si possono mangiare noci, pinoli e arachidi , mentre da evitare i pistacchi e gli anacardi, oltre alla frutta candita e disidratata.

Chi soffre di colon irritabile può mangiare le mandorle?

Malattie infiammatorie intestinali

Le mandorle sono di grande aiuto, anche, in caso di stipsi o in presenza di disbiosi intestinale (intestino infiammato), causata da uno squilibrio della flora batterica intestinale che si manifesta sotto forma di gonfiore addominale.

La frutta secca fa male all'intestino?