Quale la facoltà più difficile?

Domanda di: Dr. Doriana Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (21 voti)

Secondo il parere convenzionale, la facoltà più difficile è ingegneria. In questo ambito è necessario però fare una distinzione: vi sono corsi di laurea di ingegneria più semplici e altri difficili.

Qual è la facoltà universitaria più difficile?

Anche i dati AlmaLaurea confermano questi risultati e pongono l'accento specialmente sui corsi di Ingegneria aerospaziale, Ingegneria fisica, Ingegneria chimica ed Ingegneria elettronica e su quello di Chimica e tecnologia del farmaco, che include i percorsi di Bioscienze e Scienze del farmaco.

Quali sono le 10 facoltà più difficili?

Ecco di seguito un elenco con le facoltà più difficili in Italia:
  • Ingegneria chimica.
  • Ingegneria elettronica.
  • Scienze del farmaco.
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica.
  • Veterinaria.
  • Fisica.
  • Matematica.
  • Giurisprudenza.

Quali sono i corsi di laurea più difficili?

Prendendo in considerazione la durata triennale, le facoltà più difficili sono le seguenti:
  • Ingegneria fisica.
  • Ingegneria aerospaziale.
  • Scienze del farmaco.
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica.
  • Ingegneria chimica.
  • Ingegneria elettronica.
  • Matematica.
  • Veterinaria.

Qual è la facoltà più difficile in Italia?

Anche i dati AlmaLaurea confermano questi risultati e pongono l'accento specialmente sui corsi di Ingegneria aerospaziale, Ingegneria fisica, Ingegneria chimica ed Ingegneria elettronica e su quello di Chimica e tecnologia del farmaco, che include i percorsi di Bioscienze e Scienze del farmaco.

OROSCOPO SETTIMANALE DAL 13 AL 19 NOVEMBRE 2023 STUDIO PADME