L'anaconda verde (Eunectes murinus (Linnaeus, 1758)), anche conosciuta come anaconda gigante, anaconda comune o sucuri, è un grande serpente non velenoso, appartenente alla famiglia Boidae, nativo del Sud America. È uno dei serpenti esistenti più pesanti, nonché uno dei più longevi.
https://it.wikipedia.org › wiki › Eunectes_murinus
Caratteristiche: l'anaconda verde è il più grande serpente al mondo per peso e diametro, le femmine sono lunghe mediamente sei metri, i maschi circa 3 metri, anche se alcuni esemplari possono raggiungere i nove metri e pesare oltre 230 kg, con una circonferenza di oltre 30 cm.
Le origini geografiche dell'anaconda gigante sono situate nel Sudamerica, con riferimento ai bacini dei famosi corsi d'acqua Orinoco, Amazzonia, Paraguay, affluenti del Rio delle Amazzoni.
Il pitone reticolato (Malayopython reticulatus (Schneider, 1801)) è un grande serpente della famiglia Pythonidae diffuso nell'Asia sud-orientale. In termini di lunghezza è il serpente più lungo del mondo, raggiungendo di media i 6 metri, con rari casi di pitoni che superano i 7 metri.
Rispetto al pitone, l'anaconda è più massiccia tanto che in 8 metri di lunghezza può raggiungere i 200 kg di peso. Il suo corpo lungo e massiccio lo ha portato ed essere definito il serpente più grande del mondo, in paragone infatti il pitone reticolato, se più lungo, è però più leggero.