Domanda di: Ing. Mattia Bianco | Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(24 voti)
L'Argentium è una lega di metallo di nuova generazione. È' stata creata appositamente per evitare l'appannamento derivato dall'ossidazione dell'argento quando viene a contatto con l'aria e che rappresenta uno dei maggiori svantaggi per coloro che amano gioielli in argento.
Un gioiello d'argento con una perla coltivata è un gioiello prezioso, l'argento dura nel tempo, una volta rodiato non annerisce, perché l'argento rodiato è ricoperto di uno strato di rodio, metallo prezioso che si trova nei minerali del platino, è color argento molto riflettente e non è soggetto a ossidazione.
La lega di argento più diffusa è l'argento 925 (o sterling silver), che si compone per il 92,5% di argento puro e per la restante parte di rame. L'argento 925 no, non si rovina, ma con il tempo o particolari circostante potrebbe ossidarsi.
L'aggiunta di un metallo come il rame rende l'argento più resistente e più lavorabile, migliorandone le prestazioni. E la tipologia 925 è la migliore per la produzione di gioielli. L'argento 925 è anche conosciuto come argento sterling o argento sterlina – quindi sono la stessa cosa!
Che differenza c'è tra argento 925 e argento sterling 925?
Cosa significa argento Sterling 925
Per l'argento Sterling o argento sterlina in inglese “sterling silver” si intende sempre argento 925 ovvero una lega composta da 92,5% di argento e il restante 7,5% di rame (925 parti su 1000 di argento). Qui puoi trovare le collane in argento e ambra.