Qual'è l'autostrada più vecchia d'Italia?

Domanda di: Ing. Nicoletta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

Il 21 settembre 1924 veniva inaugurata la Milano-Laghi: la prima autostrada del mondo. Novantasette anni fa il re d'Italia Vittorio Emanuele III inaugurava la Milano-Laghi, prima autostrada del mondo. Per l'occasione gustatevi su discovery+ le puntate di "Come funziona l'autostrada".

Qual'è l'autostrada più vecchia d'Italia?

La prima autostrada in Italia venne completata nel 1924: si tratta della Milano-Varese, quella che diventerà, anni dopo, l'Autostrada dei Laghi, ossia l'autostrada A8. Oltre a essere la prima autostrada italiana, la Milano-Varese viene ricordata anche come la prima autostrada del mondo.

Qual è la prima autostrada italiana?

L'Autostrada dei Laghi che tocca Varese è la prima realizzazione della Società Anonima Autostrade fondata da Piero Puricelli, il pioniere delle "strade veloci".

Qual'è l'autostrada più vecchia del mondo?

Milano, 22 settembre 2014 - Ha compiuto ieri 90 anni ed è ritenuta, con ragione, la più antica autostrada del mondo. E' la A8 Milano-Varese inaugurata dal Re Vittorio Emanuele III il 21 settembre 1924 e che, appunto ieri, è stata ripercorsa da un corteo di auto d'epoca.

Quale è la prima autostrada al mondo?

93 anni fa apriva la MilanoLaghi, la prima autostrada al mondo, ed era in calcestruzzo. 21 settembre 1924: il re d'Italia Vittorio Emanuele III inaugura a bordo di una Lancia Trikappa il primo tronco della Milano-Laghi, la prima autostrada al mondo.

§.171/ #MilanoLaghi (#PRIMatiSTORiciITALiani) 21 09 1924: nasce PRIMa storica autostrada a pedaggio