Chi inventa le leggi?

Domanda di: Dr. Lisa Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

In Italia, il potere legislativo è esercitato dal Parlamento. CostituzioneIl potere legislativo è attribuito al Parlamento dalla Costituzione.

Chi è che crea le leggi?

La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge un progetto deve essere approvato nell'identico testo da Camera e Senato.

Come sono nate le leggi?

Le prime leggi si configurano appunto come manifestazione di volontà del padre e della madre (patriarcato o matriarcato). Sono leggi tacite, non scritte, più spesso semplici cenni sempre religiose. Poi man mano il minuscolo stato cresce; diviene gente, tribù, città, nazione.

Chi impone le leggi?

a) l'iniziativa delle leggi appartiene al governo, a ciascun membro delle due camere, al popolo ed agli organi ed enti ai quali sia conferito da leggi costituzionali.

Come si chiama il potere di fare le leggi?

Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.

Come nasce una legge - Diritto