Quale lima gratta di più?

Domanda di: Oreste Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Più alto è il numero, minore è il grado di abrasività della lima (lima più liscia), viceversa, più basso sarà il numero, maggiore sarà il grado di abrasività della lima (lima più ruvida). Per fare un esempio pratico, una lima con grana 100 sarà molto più abrasiva di una lima con grana 240.

A cosa serve la lima 100 180?

La lima 100/180 è uno strumento indispensabile per il modellamento del gel e dell'acrylgel e per la preparazione dell'unghia naturale prima dell'applicazione di qualsiasi prodotto.

A cosa serve la lima 150 150?

Lima di precisione, forma new-boomerang grana 150/150

di definire la forma con massima precisione nei dettagli. Indicata per perfezionare la "smile line" nelle french inverse. Lima consigliata per le onicotecniche più esigenti alla ricerca della perfezione nella definizione della forma.

A cosa serve la lima 180 240?

La Lima Expert 180/240 è ottima per limare e accorciare le unghie naturali e allungate e per modellare il Gel. Il lato a grana fine (240) è ottimo per modellare i bordi dell'unghia.

A cosa serve la lima 120 180?

Lima a grana medio-grossa (120-180) adatta per unghie naturali, pedicure e unghie finte. La grana grossa è indicata per per accorciare, la grana media per eliminare piccole sbavature.

Conosciamo le LIME- Grana e forme