Domanda di: Lisa Cattaneo | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(72 voti)
Detto ciò, i soggetti con il reflusso gastroesofageo, dovrebbero consumare marmellate a base di frutta non acida, e quindi cercare di limitare il consumo di prodotti a base di agrumi, in quanto potrebbero intensificare il GERD.
Che dolci si possono mangiare con il reflusso gastrico?
DOLCI CONCESSI
dolci semplici e senza grassi animali come ad esempio dolci alla frutta (frutta ad eccezione degli agrumi!), ottimi sono dolci a base di mela, pera, melone, prugne e pesca.
biscotti e cereali sono concessi.
si al miele.
preferire lo zucchero di canna allo zucchero bianco (più raffinato)
Chi soffre di gastrite può mangiare la marmellata?
Non ha effetti negativi sulla gastrite: la confettura è un alimento altamente digeribile, adatto a chi ha problemi di gastrite; inoltre l'aggiunta di zuccheri abbassa fortemente I'acidità iniziale della frutta, per cui non dà sintomi di bruciore allo stomaco.
Chi soffre di gastrite può mangiare le fette biscottate?
Nell'elenco degli alimenti consigliati ci sono anche i crackers, le fette biscottate e la frutta. Occhio però ad evitare le varietà note per la propria acidità, meglio scegliere banane, mele e fichi.
La frutta secca è da evitare, per i dolci no a creme, cacao, marmellata e miele. Sono invece permessi, in dosi non troppo elevate, i biscotti e la pasticceria secca. Bevande: vietate le bevande gassate, che aumentano il rischio di ulcere.