Quale marmellata si può mangiare con il diabete?

Domanda di: Dott. Carlo Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Le migliori marmellate senza zucchero #6 la Bontà di Frutta di Giusto Diabel. La confettura consigliata ai diabetici e a tutta la famiglia, a base di zucchero d'uva, succo di limone e frutta fresca only (284 grammi da 3,78 euro su Amazon).

Che tipo di marmellata può mangiare un diabetico?

Sempre a proposito di zuccheri nella colazione per chi ha il diabete può essere consumata anche la marmellata, “ma assolutamente composta al 100% di frutta e prediligendo quella a base di frutti a basso IG.

Quale marmellata e senza zucchero?

La verità è che la marmellata senza zucchero non esiste e che, almeno in questo caso, conciliare la voglia di dolcezza con la linea è pura utopia. Molte e semplici le ragioni dell'inganno. A cominciare da questa: nelle marmellate lo zucchero è un ingrediente necessario.

Chi ha il diabete può mangiare la marmellata senza zucchero?

I pazienti con diabete mellito devono evitare sia miele che marmellate, anche senza zuccheri aggiunti, per mantenere costante la propria glicemia. Possono essere assunte piccole quantità di tali alimenti solo dopo parere positivo da parte del proprio medico curante.

Cosa mangiare a colazione per non far alzare la glicemia?

Anche in questo caso, infatti, occorre puntare su alimenti a basso indice glicemico. Banditi quindi succhi di frutta, torte, biscotti, pane bianco e marmellata. Per una colazione equilibrata a basso indice glicemico, molto meglio puntare su latte o yogurt (meglio scremati), cereali integrali o crusca di riso.

Dieta Diabete: Il diabetico può mangiare la marmellata o il miele? 👈🍯✔