Domanda di: Ing. Filomena Palmieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(69 voti)
Anche il tuorlo delle uova può contenere SALMONELLE a causa di un'infezione dell'apparato riproduttivo della gallina. Gli alimenti di origine animale crudi, più di altri cibi, possono contenere SALMONELLE, perciò devono essere considerati sempre a rischio.
Fate attenzione che il tuorlo raggiunga una consistenza solida. È il chiaro segno che sono state raggiunte temperature che le salmonelle e altri batteri non possono sopportare. Nelle torte o in altri preparati da forno contenenti uova accertatevi che la temperatura interna abbia superato i 70°C.
Appurato dunque che lavare le uova prima di conservarle è sbagliato, si può quindi procedere in due modi. Se il guscio è pulito è sufficiente lavare bene le mani dopo averle toccate. Se invece c'è dello sporco possiamo passarci su un panno leggermente umido, limitandoci a farlo appena prima dell'utilizzo.
Questo rischio è notevolmente abbattuto dal loro consumo cotto e dalla successiva conservazione in condizioni opportune degli alimenti che le contengono. Le alte temperature, infatti, uccidono i batteri presenti, incluse le salmonelle.
L'habitat di questa malattia è il tratto intestinale e la diffusione nell'ambiente è conseguente a contaminazione fecale. Fra i cibi più a rischio contaminazione ci sono le uova crude, o poco cotte, e prodotti derivati a base di uova, come per esempio maionese, salse, creme, preparazioni per dolci come il tiramisù.