Quale patente per Vespa 50 Special?

Domanda di: Vera Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Quindi in ambito vespistico i possessori di patente “AM” potranno guidare i “Vespini” di 50cc.

Chi ha la patente B può guidare la Vespa?

Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).

Chi ha la patente B ha anche la A?

Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.

Che si può guidare con patente B?

Quali veicoli si possono guidare con la patente B?
  • i veicoli con massa inferiore alle 3,5 tonnellate e veicoli adibiti al trasporto massimo di otto persone oltre il conducente;
  • i veicoli trainanti un rimorchio leggero che hanno una massa complessiva fino a 4,25 tonnellate;

Chi ha patente B può guidare moto?

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia. Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

PERCHÉ SCEGLIERE LA VESPA 50 (e perché no) - Dopo 7 anni