Quale sacco nanna scegliere per l'inverno?

Domanda di: Selvaggia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

Il modello di sacco da preferire è quello con le bretelline e i bottoncini, da evitare quello dove la parte superiore del tronco è libera. Per quanto riguarda la stagione e la temperatura, ci sono 4 tipi di sacchi nanna da usare in occasioni diverse: leggero, circa o,5 TOG. estivo, circa 1,0 TOG.

Che sacco nanna usare in inverno?

Se è inverno, ti serve un sacco nanna dal tessuto più pesante che sappia riscaldare il tuo bimbo. Se è inverno ma vuoi usare il sacco nanna dentro casa, puoi optare per un sacco dal tessuto mediamente spesso. Oppure ancora, se è estate puoi scegliere un sacco nanna uno decisamente più leggero.

Come scegliere la pesantezza del sacco nanna?

La pesantezza del sacco nanna varia ovviamente in base alla stagione. In estate andrà bene uno leggere in mussola di cotone (o,5/1 tog), mentre in primavera/autunno meglio optare per una pesantezza media (1/1,5 tog) e vestire il piccolo con un body a maiche lunghe oppure un pigiama (non pesante).

Cosa mettere sotto sacco nanna 25 Tog?

Sotto il sacco nanna vanno bene le normalissime tutine che si metterebbero sotto lenzuolino e copertine, dal body senza maniche alla tutina in cotone leggero o ciniglia, a seconda della stagione e della temperatura della stanza.

Come capire il Tog del sacco nanna?

Ad esempio, i valori del TOG in KIABI oscillano tra l'1 e il 3. I modelli che oscillano tra lo 0 e l'1 sono leggeri e possono essere utilizzati in un ambiente con una temperatura mite. Se il sacco nanna ha invece un TOG di 2.5, allora vuol dire che è caldo, ideale per uscire all'esterno.

SACCO NANNA: Cos'è, a cosa serve e come sceglierlo