Quale tipo di corrente elettrica è più pericolosa?
Domanda di: Ing. Tolomeo Palmieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(23 voti)
Pericolosità della corrente elettrica
La corrente alternata a 50÷60 Hz è più pericolosa della corrente continua: in generale, infatti, il corpo umano è più sensibile alle variazioni di una grandezza che al suo valore costante (es. vibrazioni, sbalzi di temperatura, ecc.).
La corrente continua provoca l'elettrolisi del sangue, producendo un danno irreversibile al corpo umano ed alterando gli equilibri biologici.. Quindi a parità di tensione sicuramente è più pericolosa la corrente continua.
Il corpo umano ha una resistenza che oscilla tra 700 e 1000 Ohm, a seconda della fisiologia. Ciò significa che bastano 50 Volt per generare una corrente di 50 mA (milliampere) potenzialmente mortale. Tuttavia, anche una corrente molto più bassa (a partire da 10 mA) può essere fatale.
Quale percorso è più pericoloso per il passaggio della corrente elettrica nel corpo umano?
Il percorso più pericoloso è mano sinistra-torace, mentre il percorso mano-mano è meno pericoloso del percorso mano-piedi. Se la corrente dura più di un periodo cardiaco (0,6-0,9 s) il cuore è sicuramente interessato dalla corrente nel periodo vulnerabile.
La corrente alternata o AC (alternating current) è letteralmente una corrente che si alterna nella direzione in cui scorre. Mentre, la DC (direct current) è la corrente continua (indicata anche con CC) e, come suggerisce il nome, la corrente scorre solo in una direzione.