Quale vitamina per le gengive?

Domanda di: Sig. Samuel Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Le vitamine del gruppo B, specialmente riboflavina (o vitamina B1) e niacina (o vitamina B3), aiutano a prevenire malattie delle gengive quali afte, ulcere e infiammazioni in genere.

Cosa usare per rinforzare le gengive?

Rinforzare i denti: vitamina A e B

Associata soprattutto alla salute della vista, la vitamina A aiuta invece a mantenere sane le mucose e il flusso salivare in bocca. Questa vitamina contribuisce quindi anche a mantenere le gengive sane ed assicura la corretta guarigione di eventuali ferite.

Come aiutare le gengive a rigenerarsi?

Le gengive non possono ricrescere da sole, ma possono tornare alla loro posizione originaria con l'aiuto del dentista, attraverso interventi di chirurgia parodontale. Da alcuni anni è aumentata la richiesta di trattamento di estetica gengivale e da parte dei pazienti c'è un'aspettativa molto alta.

Quali vitamine per denti e gengive?

Le vitamine possono essere delle ottime alleate per rinforzare denti e gengive e aiutare la salute della bocca. Quelle che apportano maggiori benefici sono quattro: A, B, C e D.

Come rinforzare le gengive naturalmente?

In caso di gengive infiammate l'infuso di malva è uno dei rimedi naturali piu utilizzati per contrastare l'infiammazione delle gengive OLIO DI COCCO: l'olio di cocco ha delle buone proprieta antiinfiammatorie e riesce a sradicare i batteri dalle gengive molto efficacemente.

5 rimedi per le gengive infiammate