Quali articoli del d lgs 81 08 si riferiscono agli obblighi da parte del datore di lavoro in merito alla formazione e all informazione dei lavoratori?

Domanda di: Danny Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

Negli articoli 36 e 37, del D. Lgs 81/08 e smi, il legislatore attribuisce al datore di lavoro una generica responsabilità di informazione10, di formazione11 e di addestramento dei lavoratori.

Quali articoli del d lgs 81 2008 disciplinano la formazione dei lavoratori?

36, 37 del D. Lgs. n. 81/2008, in materia di formazione dei propri lavoratori, ed è il primo passo del percorso formativo obbligatorio per i lavoratori.

Quale articolo del d lgs 81 08 regolamenta gli obblighi del datore di lavoro?

L'art. 18 del dlgs 81/2008 disciplina una serie di obblighi che il datore di lavoro e il dirigente devono rispettare allo scopo di prevenire, ridurre o eliminare rischi presenti sul luogo di lavoro. Il mancato rispetto di tali obblighi comporta elevate sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche l'arresto.

Che cosa prevedono gli articoli 36 e 37 del D Lgs n 81 08 e smi?

81/08 PREVEDONO CHE IL DATORE DI LAVORO DEBBA PROVVEDERE AFFINCHÉ CIASCUN LAVORATORE RICEVA ADEGUATA INFORMAZIONE E FORMAZIONE: A) SUI RISCHI SPECIFICI CUI È ESPOSTO IN RELAZIONE ALL'ATTIVITÀ SVOLTA, LE NORMATIVE DI SICUREZZA E LE DISPOSIZIONI IN MATERIA; B)

Qual è l'articolo di riferimento sugli obblighi dei preposti nel d lgs 81 08?

In particolare, l'articolo 56 del D. Lgs. 81/2008 prevede per il preposto per la sicurezza sanzioni in caso di violazione degli obblighi previsti a suo carico (individuati nell'art.

RSPP e formazione sulla sicurezza: le responsabilità secondo il D.Lgs. 81/08