Quali atti può emettere il Sindaco?

Domanda di: Leone Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (24 voti)

Per far fronte ad emergenze in ambito sanitario e di igiene pubblica o al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, il Sindaco può emettere ordinanze contingibili ed urgenti.

Quali atti può emanare il sindaco?

Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato provvedimenti [, anche] contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

In quale materia il sindaco può emanare ordinanza contingibile ed urgente?

L'art. 54 del T.U.E.L. attribuisce al Sindaco il potere di emanare ordinanze contingibili ed urgenti in materia di sanità ed igiene. sempreché sussistano i presupposti della straordinarietà e dell'urgenza della situazione, che non possono essere espressi in termini ambigui e contraddittori.

Quali sono gli atti necessitati?

In particolare, gli atti necessitati (o provvedimenti d'urgenza) sono atti tipici e nominati, in quanto previsti e disciplinati in ogni loro elemento dalla legge, ferma restando la discrezionalità della Pubblica Amministrazione in ordine alla scelta del tipo di provvedimento da adottare nel caso concreto; le ordinanze ...

Chi può emettere le ordinanze contingibili e urgenti?

La competenza ad emettere l'Ordinanza contingibile e urgente ex art. 50 co. 5 TUEL è del Sindaco, non del Responsabile del Servizio Polizia Locale.

Domenico Lomazzo. Le Ordinanze del Sindaco