Quali aziende italiane pagano le tasse in Olanda?

Domanda di: Marieva Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Elencando le principali aziende italiane presenti in Olanda, citiamo innanzi tutto le grandi holding come ENI, AGIP, Pirelli, Armani Olanda, Stefanel International holding, Benetton Olanda, Telecom Italia, Tiscali Olanda, seguite da FIAT, Piaggio, Aprilia, Barilla, Luxotica, Segafredo, Ferrero, Barilla, e altre ancora.

Chi paga le tasse in Olanda?

Le imprese che hanno una residenza in Olanda devono pagare le tasse sul loro reddito ottenuto in tutto il mondo, mentre le società non residenti pagheranno le tasse solo sui redditi di fonte olandese.

Quanto si paga di tasse in Olanda?

In Olanda il sistema della tassazione per le società è così strutturato: il 20% verso fatturati annuali fino a 200mila euro e il 25% per fatturati superiori.

Perché trasferire la sede legale in Olanda?

Principali vantaggi di trasferire la sede della propria azienda in Olanda
  • Aliquota fiscale del 15%, tra i più bassi d'Europa;
  • Nessuna imposta sul valore aggiunto (IVA) per le transazioni tra Stati membri dell'UE;
  • Il paese numero 1 al mondo per i trattati contro la doppia imposizione;

Dove paga le tasse l'Eni?

ENEL e ENI, aziende di stato italiane, pagano le tasse in Olanda.

Olanda, per le aziende un paradiso